
-
-
Oncogene c-myc (I) - Struttura e funzioni
c-myc è un fattore di trascrizione nucleare omologo dell’ oncogène virale Avian Myelocytomatosis o v-c-myc che causa leucemie e sarcomi nei polli. c-myc codifica per una fosfoproteina nucleare con...
-
Linfoma di Burkitt - Ruolo patogenetico del virus di Epstein-Barr
Tutte le cellule tumorali della variante africana del linfoma di Burkitt (con rare eccezioni) contengono copie multiple del genoma del virus di Epstein-Barr (EBV). Il virus persiste innanzitutto nei l...
-
Linfoma di Burkitt - La terapia nell'adulto
La terapia del linfoma di Burkitt si è evoluta negli ultimi decenni adeguandosi di pari passo alla comprensione delle principali caratteristiche biologiche e molecolari della malattia. Essendo un l...
-
Virus di Epstein-Barr
Il virus di Epstein-Barr (EBV) (o Human Herpesvirus 4, HHV-4) è un herpesvirus che si diffonde per contatto diretto, mediante trasmissione con la saliva. L’infezione primaria inizia nell’orofarin...